E soprattutto perché è così importante che l’educazione alla tolleranza, ai gesti di micro gentilezza verso il mondo, debbano essere trasferiti ai più piccoli. Innanzi tutto per una piccola e semplice verità: il mondo è tutto quello che abbiamo. Non ci sono per il momento altri globi in cui trasferirsi, altre possibili realtà in cui rifare tutto il casino ambientale che pure l’uomo è riuscito a causare qui, oggi, in questo momento, sulla terra. Quindi bisogna cominciare da qualcosa. E quel qualcosa è la cura dei piccoli spazi verdi, per poi estenderla ai grandi, che non sono una pattumiera a cielo aperto. Gomme da masticare, lattine, bottiglie, anche solo un tovagliolo, tutto alla mercé della strada. Ma perché? Il proprio giardino, sarà d’esempio ad altri, inoltre con il passare del tempo, potrà garantire tanti benefici al proprio equilibrio psico fisico. Un piccolo grande passo, che sia d’esempio agli altri e che sia di beneficio a sé stessi. Il mondo del ciclamino consiglia di fare questo per questa settimana: curare al massimo il proprio spazio abitabile e il proprio giardino, affinché il rispetto dell’ambiente diventi una delle priorità di tutti indistintamente.